Il primo riguarda un mio personale collaboratore. Lui non aveva mai fatto vendita e, diciamo la verità...probabilmente non si sentiva neanche portato per la vendita. Il solo fatto di doversi confrontare con un potenziale cliente quasi lo preoccupava.
Un giorno rimase affascinato da un mio corso sul coaching (è la materia che affascina, non certo io...) tanto che mi chiese di lavorare con me per fare sales coaching (coaching per la vendita) e la mia risposta fu: "Devi fare tanta, tanta, tanta formazione e soprattutto tantissima esperienza sul campo per essere credibile come coach"
Il secondo riguarda invece una mia cara amica professionista che un giorno, chiacchierando d'estate, mi chiese quale legame ci fosse tra la sua libera professione e la vendita.
La mia risposta ovviamente fu: TOTALE!!! Nel senso che puoi anche essere la migliore professionista nel tuo campo ma se non sai farlo capire a chi ti potrebbe comprare il servizio professionale ti chiederanno sempre lo sconto e non il valore...perchè semplicemente il vero valore del tuo servizio va "venduto".
A questo proposito oggi ho avuto 2 grandi soddisfazioni.
- Il mio collaboratore, dopo tanta formazione e diversi no presi in pista come un vero venditore, ha fatto una vendita corporate molto molto importante (ed è molto felice....)
- La mia amica invece mi ha ringraziato perché sta applicando le metodologie apprese al corso e il fatturato del suo studio è aumentato, oltre che la soddisfazione dei propri clienti.
Il perché di tutto questo?
Perché sono estremamente convinto che la parte relativa a quanto queste persone hanno tecnicamente applicato come metodologia ha sicuramente la sua importanza ma ancora di più ciò che permette di realizzare risultati e performances più elevate è il FOCUS!
Spesso infatti, coloro che fanno la differenza dopo un training intenso sulla vendita la fanno perché dal giorno in cui entrano in aula ad imparare sono semplicemente FOCALIZZATI!
Sanno che se vogliono che la loro azienda fatturi di più devono porre una grande attenzione al lato commerciale e da quel momento in poi hanno in più, oltre alle pur importantissime strategie, la consapevolezza che il fattore commerciale va curato ne più ne meno come tutti gli altri fattori, tecnico, amministrativo etc...
Se poi, a questo focus si unisce una metodologia valida, una strategia efficace e soprattutto la cosa più importante: IL DESIDERIO DI UN RISULTATO POSITIVO PER IL CLIENTE, l'area commerciale si integrerà con tutte le altre aree dell'azienda per il raggiungimento di risultati inevitabilmente SODDISFACENTI!
Un piccolo suggerimento scacciacrisi?
Qualsiasi attività voi svolgiate, professionale o imprenditoriale che sia, provate ad implementare le vostre capacità commerciali. In questo mercato non vince chi ha il servizio migliore...vincerà chi avrà un servizio recepito come il migliore! :-)

Nessun commento:
Posta un commento