Ovviamente la seconda domanda nasce spontanea: "Ma come fai?"
Oggi in questo blog non voglio fare un corso sulla gestione del tempo e delle priorità, ma già con queste parole ho cominciato a darti una risposta.
Il tempo è una risorsa che ognuno di noi ha uguale a tutti gli altri esseri umani. Puoi essere nato in un luogo o in un altro, da genitori facoltosi o meno, ma tutti quanti abbiamo a disposizione 24 ore per fare esattamente ciò che è utile ed importante per noi. La differenza non la fa chi ha più ore (24 al giorno sono e 24 al giorno rimarranno); la differenza la farà invece chi riesce a gestire al meglio queste ore in maniera da farci rientrare un po' tutto.Cosa intendo con tutto? Beh, intendo il lavoro, gli affetti, gli amici, la salute, la crescita personale e professionale. La realtà è che abbiamo bisogno di tempo al fine di usufruirne per tutte queste attività. La triste realtà è che spesso trascuriamo una o più di queste realtà a vantaggio di altre, ed è questo che in qualche modo ci crea una sostanziale insoddisfazione.
Ci serve infatti il tempo per:
- Svolgere il nostro lavoro
- Dedicarci alla nostra famiglia, intesa come rapporti col partner, figli, genitori e quant'altro
- Coltivare le amicizie
- Curare la salute e migliorare lo stato fisico
- Aumentare la nostra conoscenza per migliorare ulteriormente le aree analizzate poc'anzi.
Come dicevo prima, la gran parte dei miei interlocutori vorrebbe poter fare tutte queste attività ma spesso viene fagocitato dal lavoro e deve miseramente abbandonare l'idea.
Risultato?
Inevitabilmente la non curanza di una di queste aree influirà negativamente in qualche altra area creando così una sorta di reazione negativa a catena.
La soluzione? Un'unica semplice parola: PROGRAMMAZIONE!!!!!!
Voglio darti un esempio di quello che è necessario fare per poter iniziare a fare tutto e con ottimi risultati.
Il primo consiglio che mi permetto di darti è proprio l'essenza della programmazione, ossia: "Non lasciare nulla al caso" Evita quindi di dire: "Se riesco faccio anche quello"
Ragionaci un attimo: se dici così stai mettendo in secondo piano lo svolgimento di quell'attività...Il fatto che tu dica "se riesco faccio anche quello" lo fa apparire ai tuoi occhi meno importante, mentre adesso sappiamo che meno importante non è!
Ti aiuterò oggi a poter inserire nella tua programmazione la palestra e la lettura (quello per cui la maggior parte dice "vorrei ma non ho tempo), elementi fondamentali per la tua crescita ed il tuo miglioramento in tutte le aree, dando per scontato che il tuo lavoro lo svolga comunque e che la tua famiglia la veda comunque, e lo farò spiegandoti anche i grandi vantaggi che ne potrai ottenere.
PALESTRA:
- Ogni nuovo impegno che prenderai da ora sarà subordinato alla palestra, esattamente come sarà subordinato al tuo lavoro!
- Programmati anche insieme al tuo istruttore quanto dovrà durare un allenamento in palestra e prenditi tutti gli altri impegni tenendo presente che nella tua agenda ormai c'è un posto per 2 o 3 giorni alla settimana per tutto il mese dedicato alla tua forma fisica. Dopo soli tre mesi sarai felicissimo della scelta fatta!
LETTURA:
- Decidi di leggere un libro (per chi è in proprio consiglio di farlo con libri di crescita professionale e personale) in attesa ovviamente che esca il mio nel 2013 :-)
- Prima di iniziare a leggerlo leggine solo una pagina, cronometro alla mano, e cronometra quanto dura la lettura di questa pagina leggendolo attentamente.
- Dura 1 minuto e mezzo? Bene, vorrà dire che se leggi solo mezz'ora al giorno finirai un libro di 250 pagine (la gran parte ne hanno quel tanto...) in meno di 15 giorni leggendolo attentamente

Risultato? Sarà sorprendente per te sapere che avrai letto poco più di 2 libri al mese dedicando mezz'ora al giorno, che a fine anno saranno circa 25 libri sulla tua attività e professione!!!!
Ti faccio ora una domanda a proposito di crisi: "Che differenza ci sarà tra 2 anni tra te che avrai in più nel tuo bagaglio culturale 50 libri e un tuo competitor che invece ha continuato (come te d'altronde) a lavorare e basta ma senza invece dedicarsi alla propria crescita?
La risposta sarà molto semplice: Sarai molto più avanti rispetto a chi tutto questo non lo farà, e la differenza scoprirai che arriva da un semplice concetto: PROGRAMMAZIONE
PS: del libro se vuoi puoi leggerne 15 minuti la mattina e 15 minuti la sera...e se vai in palestra e fai mezz'ora di cyclette potrai accorpare i tempi ed aver ancora più tempo per te. (molto meglio!!! :-))
E' ovviamente una nuova abitudine che parte da un processo mentale, ma della quale, dopo un po' che l'avrai avviato, non te ne vorrai più liberare.
L'ultimo consigli che mi sento di darti è: FALLO SUBITO!!! Non aspettare a dopo...il momento magico è ADESSO!!!!
Ora, com'è giusto che sia, ti saluto e vado, come da programmazione, ad allenarmi!

Nessun commento:
Posta un commento