In cosa consiste la credibilità di un formatore o di un coach? (in questo post il formatore o il coach li definiremo per convenienza e semplicità TRAINER)
Partiamo da due domande chiave:
1) Chi nel business si rivolge ad un Trainer?
2) Che risultati vuole ottenere?
Normalmente nel business si rivolgono ad un formatore o ad un coach tutti coloro che, imprenditori o professionisti, desiderano muoversi da un punto di partenza ad un punto di arrivo, dove presumibilmente il punto di arrivo è per la gran parte dei casi un miglioramento dei propri risultati in termini di maggiori vendite e maggiori utili.
E' chiaro che in un periodo di mercato come questo, esistono tanti casi di imprenditori o professionisti che, forse condizionati anche dai messaggi dei media, si sentono quasi inermi nell'affrontare il periodo di forte cambiamento all'interno del quale si trovano.
In questo caso il loro principale desiderio è che un aiuto esterno gli possa dare la possibilità di affrontare il periodo con maggiori consapevolezze riguardo agli obiettivi da fissarsi, alle strategie per raggiungerli ed alle azioni da porre in essere per poterli realizzare.
Il Trainer diventa a questo punto una figura estremamente importante per chi, imprenditore o professionista, desiderasse emergere in un periodo come questo raggiungendo i risultati desiderati.
Ed ecco che entra in atto la credibilità del Trainer stesso e soprattutto i 3 elementi principali per essere credibile, che poi son le 3 risposte alle 3 fondamentali domande che un imprenditore si dovrebbe porre prima di rivolgersi a qualcuno per farsi condurre nella strada verso i risultati che desidera:
1) Ha le competenze?
2) Ha capacità di trasmetterle ed al contempo di motivare all'azione?
3) Ha già raggiunto quei risultati personalmente nella propria attività?
Ciò su cui mi voglio soffermare maggiormente è proprio il punto 3;
Se le competenze si possono anche studiare, così come si può studiare ed acquisire anche la capacità di trasmetterle e di motivare all'azione (esistono ormai centinaia se non migliaia di libri e video su cui studiare la teoria e su come trasmetterla), invece mi chiedo:
Quanto è credibile un Trainer alla vendita che non ha mai saputo vendere o che comunque è in difficoltà economica?
Quanto sarebbe realmente in grado di poter aiutare un imprenditore ad aumentare le proprie vendite se lui per primo non riesce nel proprio campo a mantenersi in piedi da solo?
Io personalmente ho sempre pensato che, se voglio imparare a nuotare, devo rivolgermi a chi ha già nuotato e lo ha dimostrato, così come se voglio costruirmi un fisico atletico mi rivolgerò a chi già su di se ha ottenuto ottimi risultati.
Sono estremamente convinto che un Trainer sarà un Grande Trainer quando:
1) Conosce perfettamente ciò di cui sta andando a parlare e su cui inoltra consigli
2) Deve trasmettere un desiderio intenso di passare all'azione in base a ciò che insegna
ma soprattutto..
3) E' lui per primo un ESEMPIO!!!
A mio personale parere,
un trainer sulla vendita DEVE essere un grande Venditore, e per poterlo essere DEVE continuamente vendere!
Un trainer sulla leadership DEVE essere un Leader e per poterlo insegnare deve dimostrare sempre e continuamente di averne le capacità gestendo lui in prima persona risorse umane!
Un trainer sulla gestione finanziaria DEVE essere una persona che ha un equilibrio nella gestione delle proprie finanze!
Un Trainer che spiega come uscire dalla crisi NON PUO' essere lui stesso in crisi e sperare di insegnare a qualcun altro qualcosa che lui in prima persona non è riuscito a fare!
Un trainer nel Network Marketing DEVE aver raggiunto risultati eclatanti personalmente per poi poterlo insegnare a chi si affida a lui per poter raggiungere i propri risultati.
NON POTREMO MAI PORTARE QUALCUNO LA DOVE NON ABBIAMO AVUTO IL CORAGGIO E LA FORZA DI ANDARE NOI!
La credibilità del trainer credo sia tutta qui.
Sentivo la necessità di parlare di questo in risposta a tantissime domande che mi si vengon poste.
In tantissime aule infatti incontro persone che desiderano fare il lavoro del Trainer (a quanto pare affascina :-) e mi chiedono cosa si debba fare per diventarlo.
Io semplicemente rispondo che, secondo il mio punto di vista, se si vuole diventare formatori in un determinato settore, bisogna prima di tutto eccellere in quel settore per poterlo poi insegnare ad altri, sia come fare che come non sbagliare ed evitare di commettere gli stessi errori che poi son gli stessi che hanno permesso a chiunque di diventare eccellente nel proprio settore.
Buon Coaching quindi e... Buon Business!!! ;-)

Nessun commento:
Posta un commento